Le Patch in Questione, altrimenti dette “omerali” nascono alla fine degli anni trenta,
Come simbologia “unificante” per le divisioni del Regio Esercito.
Realizzati in filo o in bachelite sono posti sulla manica sinistra della giubba,
A metà strada fra gomito e spalla.
Usciti dall’uso con lo scoppio della guerra,
Le Patch omerali esercito si riaffacciano nel panorama Uniformologico ai primi anni cinquanta.
Oggi identificano le Scuole d’Arma, i Centri di specializzazione, le Divisioni, Brigate e Raggruppamenti.
Diffida dagli Omerali Militari Esercito mancanti di Ologramma di Difesa Servizi.
La presenza di detto Ologramma conferisce autenticità,
La vendita della Patch Omerale è consentita ai soli appartenenti le Forze Armate, muniti di Tessera Identificativa.
Recapito solo presso la Caserma di Appartenenza.
Spedizione gratuita a partire da € 54.90